Le Conversazioni sull’Arte nascono in una galleria d’arte come conferenze a tema filosofico, e in particolare su argomenti di Estetica, cioè quella branca della filosofia che studia le arti: idea nuova ed originale, solitamente non praticata dalle università (nell’ambito della cosiddetta terza missione), né utilizzata dalle gallerie d’arte (in occasione dei vernissage o finissage e in generale di eventi legati alle mostre in corso). Si tratta di un progetto transdisciplinare e crossmediale: attraversa tutte le arti e negli anni raggiunge il pubblico attraverso i mezzi comunicativi della radio (per eccellenza mezzo sia in presenza che a distanza), del dibattito in presenza con il pubblico, dell'incontro in modalità telematica e quindi a distanza.
Le Conversazioni sull’Arte sono dunque incontri, conferenze e seminari sulle arti in presenza e a distanza, a Milano e in altre città italiane: un ciclo di eventi culturali concepito nel 2016, con più di 50 incontri svolti in 9 anni, che ha raggiunto più di 10.000 persone (in presenza, a distanza, sui nostri canali, attraverso la newsletter e i social network), su temi di arte, letteratura, poesia, teatro, cinema, fotografia, architettura, design, musica, lirica, musical, filosofia, psicologia, giornalismo, diritti, fumetto, moda.
Gli eventi sono oggi rivolti a studenti e insegnanti, liceali ed universitari, di accademie e conservatori, educatori, artisti, operatori culturali, studiosi, ricercatori, giornalisti, e tutti gli interessati ed appassionati a questi temi.
Per tenersi informati e seguire i prossimi eventi, si può visitare il nostro sito: conversazionisullarte.blogspot.com
Per ricevere la nostra newsletter, ci si può iscrivere inviando una email a: conversazionisullarte@gmail.com