Conversazioni sull'Arte è un ciclo permanente di conferenze, seminari e presentazioni di libri, ideati nel 2016, organizzati e moderati da Lorenzo De Donato. Gli incontri sono gestiti in sinergia con differenti progetti e istituzioni, e regolarmente pianificati in collaborazione con diversi enti: l’Istituto Unitre di Milano, l’Accademia di Scienze Umane e Sociali di Roma, il corso di laurea magistrale in Filosofia e Forme del Sapere dell'Università degli Studi di Cagliari e la cattedra di Musicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. La IX edizione si svolgerà nel corso della primavera e vedrà come ospiti rilevanti studiosi di argomenti estetologici e musicologici del panorama accademico italiano: il focus dell'edizione 2025 sarà proprio sulla musica, considerata da diversi punti di vista, approcci, metodologie. Ecco il calendario:
5 marzo 2025 - h 15.00
Stefano Oliva (Associato Estetica - Università degli Studi Niccolò Cusano, Roma) e Nicola di Stefano (Ricercatore - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR Roma)
Musica: psicoanalisi e neuroscienze. Prospettive a confronto
In diretta su piattaforma telematica
8 maggio 2025 - h 15.00
Carlo Migliaccio (Istituto G. Galilei, Legnano - Milano)
Musica e utopia tra Bloch e Adorno
Istituto B. Cavalieri di Milano
20 maggio 2025 - h 15.00
Pier Alberto Porceddu Cilione (Università di Verona)
Il suono dell'origine. Anselm Kiefer e la musica
Istituto B. Cavalieri di Milano